Riccardo Bianchini, Alessandro Cipriani
Il suono virtuale
Sintesi ed elaborazione del suono
Teoria e Pratica con CSound
Prefazione di James Dashow
- ISBN-10: 889054841X
- ISBN-13: 978-88-905484-1-3
- Paperback: 554 pagine + espansione online
- Data di pubblicazione: 01/05/2011
Il primo libro completo in italiano sulla sintesi e l’elaborazione del suono è alla sua seconda edizione, potremmo dire alla sua seconda versione: il libro infatti oltre ad essere stato riveduto e corretto, è stato aggiornato alle ultime versioni di Csound, ampliato con nuovi paragrafi su quadrifonia ottofonia e 5.1, sui messaggi di errore di csound, sul formato CSD, con nuove letture ed oltre 50 nuove pagine su Csound in tempo reale.
In più sono state aggiunte nuove figure, nuove orchestre e nuove partiture e spiegazioni più approfondite, su alcuni temi come i modelli fisici, sui nuovi opcode etc.
CSound: come funziona • Sintesi additiva • Sintesi sottrattiva • Diagrammi di flusso • Stereo e segnali di controllo, vibrato, tremolo, suono in 3D • Audio digitale • I suoni campionati e la loro elaborazione • Analisi e risintesi • Uso di files MIDI • Controlli MIDI e tempo reale • AM e ring modulation • Modulazione di frequenza (FM) • Variabili globali, eco, riverbero, chorus, flanger, phaser, convoluzione • Sintesi per distorsione non lineare (DNL) e sintesi vettoriale • Sintesi granulare e sintesi per formanti • La sintesi per modelli fisici • Csound come linguaggio di programmazione • Lista degli Opcode • Messaggi di Errore e di Avvertimento di Csound • Siti Internet
Letture di N. Bernardini, R. Bianchini, J.Dashow, A. Di Scipio, E. Giordani M. Giri e G. Maldonado